Descrizione prodotto
Il compasso discriminatore è uno strumento essenziale per la diagnostica neurologica, utilizzato negli esami sensoriali per valutare la discriminazione di due punti. Costruito con plastica ABS resistente e dotato di una scala impressa sulla piastra in alluminio, questo strumento garantisce misurazioni precise e affidabili. È progettato per utilizzare due estremità appuntite, fornendo risultati accurati nella valutazione della capacità del paziente di distinguere due punti di contatto distinti sulla pelle.
Essenziale per l'identificazione delle agnosie tattili, il test di discriminazione misura l'innervazione cutanea, permettendo agli operatori sanitari di diagnosticare correttamente eventuali problemi neurologici o sensoriali. L'esame viene eseguito con il paziente a occhi chiusi per ottenere risultati oggettivi e affidabili, rappresentando uno dei metodi più utilizzati e robusti nel campo della diagnostica neurologica.
Caratteristiche principali:
- Costruzione in plastica ABS con alta resistenza
- Scala precisa impressa su piastra di alluminio
- Utilizzo di due estremità appuntite per il test
- Ideale per esami neurologici e valutazione delle agnosie tattili
- Metodo testato e affidabile per verificare l'innervazione cutanea
- Esami da effettuarsi con paziente a occhi chiusi